index

galleria fotografica

 

 
 





 Rilievo con Stazione Totale


 Confinazione Particellare in Bosco


Sondaggi


Carta Geologica Piana di Sulmona(AQ)



Rilievi, Indagini e Cartografia

L’ambiente in cui viviamo è rappresentato dalle sue caratteristiche fisiche naturali (monti, valli, fiumi, ecc.) e dalla presenza di manufatti dell’uomo (edifici, piazze, strade, ecc.).
La progettazione di interventi di riqualificazione, di edificazione, e di altra natura implicano la conoscenza esatta dei luoghi su cui si va ad intervenire che è possibile effettuare attraverso uno studio dettagliato del territorio, come l’adozione di cartografie generali e tematiche di approfondimento (IGM, ortofotocarta, carta dell’uso del suolo, ecc.) e lo svolgimento di rilievi (rilievi tipografici, plano-altimetrici, indagini geognostiche, ecc.)
Tali strumenti rappresentano il necessario punto di partenza per una progettazione calibrata degli interventi che tenga conto della morfologia del territorio e dello stato di fatto dei luoghi.
Questo permette di ottenere un risparmio nella tempistica di realizzazione, evitando varianti ed imprevisti in corso d’opera che generano dispendi in termini di risorse umane ed economiche.
L’importanza di rappresentare nei dettagli quindi lo stato effettivo dei luoghi è alla base di una buona progettazione e di una realizzazione a regola d’arte, nel rispetto del contesto ambientale preesistente.


Attività nel Settore

La Ecogest Soc. Coop. nel settore dedicato ai Rilievi, Indagini e Cartografia svolge le seguenti attività:

- Rilievi Plano Altimetrici per l'acquisizione di dettaglio dei dati fisici e morfologici dell'area oggetto di intervento, attravreso l'utilizzo di attrezzature elettroniche di precisione come la stazione totale e il gps;

- Confinazioni Particellari finalizzata all'accertamento dei limiti e dei confini ed alla loro segnalazione, attraverso apposizione di picchetti o di altri segnalatori;

- Indagini Geognostiche attraverso sondaggi e prospezioni geofisiche in tecnica tomografica che hanno lo scopo di comprenedere le caratteristiche geotecniche dei terreni,il cui accertamento è fondamentale per la costruzione di edifici e strutture,anche in relazione alle norme antisismiche;

- Supporto Cartografico per l'analisi dei vincoli di tutela presenti sulle aree oggetto dell'intervento e la piena compatibilità del progetto con l'ambiente circostante e la normativa di destinazione del territorio (Carta dell' Uso del Suolo,Piano Regionale Paesistico, Vincolo Idrogeologico, P.A.I, S.I.C., Z.P.S., P.R.G. , ecc.)

 

.



webmaster
 
 
Link Correlati
 

Ministero dell'Ambiente


Regione Abruzzo Parchi Territorio Ambiente Energia




 
Link Utili Informativi